Chi Sono.
Appassionata di medicina funzionale, dalla laurea mi sono sempre interessata alla Medicina Integrata convinta dell’importanza della centralità della persona e della considerazione che ogni individuo è unico e che la cura deve tenerne conto.
Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano nel 1979 e ho conseguito nello stesso Ateneo la specializzazione in Gastroenterologia nel 1984.
​
Ho collaborato con il reparto di Patologia Chirurgica dell’Ospedale Sacco di Milano allieva del Prof. Vittorio Rovati e con la Divisione di Endoscopia Digestiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano allieva del prof. Pasquale Spinelli.
Dal 1980 fino a fine 2022 sono stata Medico di Medicina Generale nella mia città, Milano.
​
La mia curiosità per la Medicina Integrata, nata già dai primi anni ‘80, mi ha portato ad intraprendere un continuo percorso di studi e formazione, durato più di 40 anni e non ancora concluso; una strada che mi ha portato a frequentare numerosi corsi sia con docenti italiani che internazionali.
Studi e Formazione
1979 - 1984
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Statale di Milano (1979) e specializzazione in Gastroenterologia (1984).
1985
Primo incontro con il Dr David Watts, americano fondatore della Trace Elements per la nutrizione ed il ruolo dei micronutrienti nella salute e nella malattia.
1986
Incontro con il Dr. Cesare Pio Santi, amico, uomo generoso e geniale che mi ha permesso di incontrare la Microimmunoterapia, una materia affascinante che ha segnato molto le mie scelte professionali e la cura dei miei pazienti.
2006-2009
Diploma alla Scuola Triennale in Omeopatia, Omotossicologia e Medicine Integrate con illustri maestri che mi hanno permesso di appassionarmi alla medicina funzionale.
2013-2014
Master Europeo di Secondo Livello PNEI, Università di Firenze e Università della Calabria.
2020-2022
Diploma all’Accademia Triennale dei Meccanismi Molecolari CNR (Centro Nazionale Ricerche) a Bologna.
Libri Pubblicati.

Titolo: Analisi del sistema immunitario attraverso l'interpretazione clinica delle sottopopolazioni linfocitarie.
Autori: Cesare Santi, Tiziana Semplici
Gruppo Editoriale Viator